Firma “Stop Cruelty Stop Slaughter” per un futuro senza allevamenti intensivi e macelli!
Gli animali sono esseri senzienti, dotati di sensibilità e diritti riconosciuti dalla Dichiarazione di Parigi e dal Trattato di Lisbona dell’Unione Europea. Eppure, ogni giorno, milioni di esseri viventi soffrono e muoiono negli allevamenti intensivi e nei macelli, luoghi di dolore e sfruttamento che mettono anche a rischio la salute pubblica.
Perché firmare?
Gli allevamenti intensivi non sono solo una tragedia etica, ma rappresentano una seria minaccia sanitaria. La diffusione di virus come l’influenza aviaria, salmonella e le cause di nuove pandemie sono spesso collegate a queste pratiche industriali.
Il modello attuale è insostenibile per gli animali, per l’ambiente e per la nostra salute.
Cosa chiediamo con “Stop Cruelty Stop Slaughter”?
Incentivare la produzione di proteine vegetali e dei sostituti vegetali di latte e uova, insieme allo sviluppo della carne coltivata, per una produzione alimentare più sostenibile e cruelty-free.
Ridurre progressivamente il numero di animali allevati, con un taglio del 50% ogni anno, fino alla totale chiusura degli allevamenti a scopo alimentare.
Fermare gli allevamenti intensivi e i macelli, riconosciuti come luoghi di sofferenza animale e pericolo sanitario, per sostituirli con sistemi alimentari rispettosi della vita e della salute pubblica.
Come puoi aiutare?
Firma la petizione europea “Stop Cruelty Stop Slaughter” e condividila con amici, familiari e sui tuoi social. Ogni firma conta per far sentire la nostra voce a Bruxelles!